Home > Chi siamo
Chi siamo
1958
Viene fondata da Eraldo Colelli la IMAP Ascensori azienda specializzata nei servizi e nella manutenzione di ascensori
1974
entra in azienda, come progettista e responsabile nuovi impianti, Giovanni Colelli
1981
è il momento del secondo figlio del fondatore, Massimo Colelli, che assume la direzione dei servizi
1982
congiuntamente all’attività relativa agli ascensori, viene avviata la distribuzione di automazioni per porte automatiche
1984
viene fondata la GENERAL DOOR che raggruppa tutte le attività relative alle porte automatiche, separandole dal business degli ascensori
1988
viene lanciata sul mercato la HDG 180, prima scheda elettronica a microprocessore, interamente progettata e costruita all’interno della GENERAL DOOR
1989
viene realizzata la prima porta automatica dotata di dispositivo antipanico a sfondamento integrale per via di fuga approvata dei VVFF
1992
nasce la MP21, scheda elettronica dotata di due microprocessori e terminale remoto per il monitoraggio e gestione della porta automatica
1994
nell’ambito di una razionalizzazione aziendale, viene ceduto il ramo d’azienda relativo ai servizi e la manutenzione degli ascensori, focalizzandosi sull’attività della GENERAL DOOR, di cui Giovanni Colelli diventa responsabile della progettazione e Massimo Colelli responsabile tecnico
1997
viene introdotta sul mercato la SL117, un modello di porta automatica destinato alle attività commerciali a medio traffico
2003
la nuova scheda J7, realizzata con microprocessori di ultima generazione, sostituisce l’ormai obsoleta MP21
2008
c’è l’esordio nel settore “MARINE” con la fornitura per uno yacht di 55 metri f.t., di tre porte automatiche con peso delle ante di 600 kg cadauna
2010
viene realizzata, per uno yacht di 42 metri f.t., la prima porta automatica del tipo telescopico a 3 ante
2012
fornita la prima porta automatica, con il sistema stagno delle ante a guarnizione gonfiabile, gestito direttamente dalla porta automatica
2015
costruita, per uno yacht di 66 metri f.t., una porta automatica curva larga 8 metri e con raggio di 4 m, avente il peso complessivo delle ante di 2.000 kg
2019
è il momento della terza generazione, con l’entrata in azienda dei nipoti del fondatore, Luca, Stefano e Francesca Colelli e contestualmente viene modificata la ragione sociale dell’azienda che assume l’attuale denominazione di Electronic Motion Controls srl. L’attività viene riorganizzata attraverso i brand nella realizzazione di porte automatiche e sistemi di movimentazione per i settori Marine e civile
2022
viene ampliata la gamma dei motori di trazione con l’introduzione di un nuovo modello in corrente alternata caratterizzata da una carcassa in estruso di alluminio appositamente progettata per migliorare lo smaltimento del calore e l’efficienza del sistema
2023
E’ disponibile una nuova versione dell’impianto pneumatico interamente allocato all’interno di un contenitore di alluminio anodizzato con coperchio rimovibile; le ridotte dimensioni (80×80 mm) consentono un facile e comodo posizionamento dell’intero impianto, nelle vicinanze dell’automatismo.
2024
La storia continua…